Era il 1986 quando Valeria Golino vinse la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia per Storia d’amore di Francesco Maselli. A quasi trent’anni di distanza il premio torna nelle sue mani come miglior…
venezia72
-
cinema
-
cinema
Venezia 72: Per amor vostro, ovvero il non fantastico mondo di Anna e la Napoli sopra e sotto di Valeria Golino e Giuseppe Gaudino
A tavola si ride e si scherza ma le voci non si sentono perché Arturo è sordomuto e allora le sorelle Cinzia e Santina e la madre, Anna, hanno imparato la lingua dei segni e…
-
cinema
Venezia 72: Sangue del mio Sangue di Marco Bellocchio, la storia vera di una suora murata viva
Una giovane suora murata viva per aver sedotto un uomo d’armi di nome Federico e pure il gemello prete che la confessava. Accade davvero nel seicento a Suor Benedetta, accusata di stregoneria e per questo…
-
cinema
Venezia 72: Non essere cattivo, bello e toccante il film postumo di Claudio Caligari prodotto da Valerio Mastandrea
Duro, crudo, vero. Bello. In qualche modo seguito ideale di Amore Tossico ma, per usare le parole dello stesso Claudio Caligari “non un semplice spaccato fenomenologico del nuovo mondo tossico, ma più ambiziosamente la fotografia…
-
cinema
Venezia 72: A bigger splash, ovvero La Piscina secondo Guadagnino, è il secondo film italiano in concorso
È un remake il secondo film italiano in concorso a Venezia 72. Con A bigger splash e con Dakota Johnson, che torna a sfilare sul Red Carpet dopo averlo fatto per Black Mass accanto a…
-
cinema
Venezia 72: il primo film italiano in concorso è L’attesa, opera prima di Piero Messina con Juliette Binoche
Due donne che aspettano. In un’antica villa dai grandi saloni immersa nella campagna dell’entroterra siciliano con vista sull’Etna avvolto dalla nebbia, Anna e Jeanne attendono lo stesso uomo e lo stesso amore, Giuseppe, per l’una…
-
cinema
Venezia 72: in concorso Francofonia di Alexandr Sokurov, ovvero salva l’arte, anche in tempo di guerra
Due uomini tanto distanti quanto uniti da un obiettivo comune: il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l’ufficiale dell’occupazione nazista, conte Franziskus Wolff-Metternich. La loro missione, salvare e conservare i tesori del Louvre, nonostante tutto.…
-
cinema
Venezia 72 apre in alta quota con Everest: Jake Gyllenhaal e Keira Knightley prime star sul red carpet
Dopo la pre-apertura di ieri dedicata a Orson Welles, Venezia 72 apre ufficialmente i battenti con la cerimonia in Sala Grande stasera alle 19 e con la prima mondiale di Everest dell’islandese Baltasar Kormákur, in…