“Célestine filtra con occhio clinico la sporcizia interiore della ricca borghesia, svolgendo un’azione catartica verso la bassezza umana e verso i ‘contenitori di ingordigie e secreti appetiti’ dei suoi padroni“. Giovanna Lombardi parla così della …
teatro
-
-
Tradizione e innovazione: un viaggio nella vita dell’uomo e dell’artista, i suoi ricordi d’infanzia e adolescenza nella Procida e nella Napoli degli anni Cinquanta, fino al successo della Nuova Compagnia di Canto Popolare, tra teatro …
- teatro
Elio inaugura la stagione del Teatro Manini. Videoincontro con Francesco Montanari e Davide Sacco
Grande emozione ieri sera al Teatro Manini di Narni, in provincia di Terni, che ha inaugurato la nuova stagione con Ci vuole orecchio, spettacolo musicale che ha visto, e rivedrà anche stasera, Elio in un …
-
Cosa ci sarà stato scritto sulle famose lettere d’amore tra Ofelia e Amleto, quelle che lei fu costretta dal padre a restituire all’amato che nel frattempo le spezza il cuore lasciandola e invitandola a chiudersi …
-
Ale e Franz continuano a farsi amare, e a farci ridere, soprattutto. Si intitola Recital lo spettacolo del duo milanese che ha debuttato ieri sera al Teatro Parioli di Roma, dove avevano già riscosso un …
-
“Sor Marchese, è l’ora“. C’è questa scritta sulla tomba di Alberto Sordi, quanto basta per capire che il Marchese del Grillo, nell’immaginario collettivo di tutti, ha la sua faccia, la sua voce, il suo guardo …
-
Con l’omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all’italiana, il Teatro Sistina riparte mercoledì 12 ottobre con Il Marchese del Grillo con Max Giusti e altri trenta artisti e la …
-
La prima nazionale de “Il caso Estermann – Tre omicidi in Vaticano” di Giovanni Franci con Laura Lattuada apre, martedì 25 ottobre, la quinta stagione dell’OFF/OFF Theatre di Roma firmata dal Direttore Artistico, Silvano Spada. …