La sensazione è immediata: entrando nel mondo delle fotografie di Helmut Newton diventiamo parte delle storie che lui narra, dove immaginazione e realtà si fondono. In Helmut Newton. Legacy, la mostra ospitata dal Museo dell’Ara…
Angelo Costanzo
-
-
“Non siamo più giovani, belli e strafottenti, però la nostra ragion d’essere è sempre la stessa, essere scomodi, noi cantavamo Spara Jurij, cantavamo Emilia Paranoica”. Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur hanno…
-
Sono circa 1800 i reperti, finora conservati nelle casse dell’Antiquarium, per la prima volta restaurati ed esibiti nella mostra La Roma della Repubblica. Il Racconto dell’Archeologia, secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re,…
-
Recarsi a Palazzo Braschi e visitare la mostra Roma Medievale. Il volto perduto della città è intraprendere, indossando la cappa e il cappellaccio del pellegrino o i paramenti in opus cyprense di Bonifacio VIII, un viaggio…
-
La prima nazionale de “Il caso Estermann – Tre omicidi in Vaticano” di Giovanni Franci con Laura Lattuada apre, martedì 25 ottobre, la quinta stagione dell’OFF/OFF Theatre di Roma firmata dal Direttore Artistico, Silvano Spada.…
-
Debutti assoluti e graditi ritorni, quarantacinque spettacoli, una rassegna di Musical Off, uno spazio riservato alla parola ed “extra” dedicati alla danza e alla comicità: di tutto questo, e non solo, è fatta la nuova…
-
arte&cultura
Domiziano Imperatore Odio e Amore: nuova luce sull’ultimo dei Flavi nella mostra ai Musei Capitolini
La complessa figura dell’ultimo imperatore della Gens Flavia, diversa da quella del dominus et deus condannato alla damnatio memoria dopo il suo assassinio, è raccontata dalla mostra Domiziano Imperatore Odio e Amore coprodotta dalla Sovrintendenza…
-