Arrival, la fantascienza provocatoria di Denis Villeneuve
“Sognavo di fare un film di fantascienza già dall’età di dieci anni, credo che questo genere possieda il potenziale e i mezzi per esplorare la nostra realtà in modo molto dinamico”. Parola...
“Sognavo di fare un film di fantascienza già dall’età di dieci anni, credo che questo genere possieda il potenziale e i mezzi per esplorare la nostra realtà in modo molto dinamico”. Parola...
Va al filippino Lav Diaz per The Woman Who Left il Leone d’Oro di Venezia 73, un film di quasi quattro ore, e neanche troppo lungo per i suoi gusti, e in...
“Credevo che questi giorni fossero i nostri e che ne avremmo avuti molti altri” dice Caterina, sguardo indurito e il vizio di prendere la vita di petto sapendo sempre cosa fare e...
Di carriera cinematografica alle spalle, seppur giovanissima, ne ha già parecchia: da Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni agli Anni Felici di Daniele Luchetti e Fino a qui tutto bene...
“Il mio Papa potrebbe risultare in futuro molto verosimile, diametralmente opposto all’esistente perché è nell’ordine delle cose che il successore di Bergoglio possa essere più conservatore, e ritengo illusorio che la Chiesa...
Napoletano, classe 1957, Silvio Orlando spazia dal cinema al teatro alla televisione. Sul grande schermo l’abbiamo visto di recente in Un paese quasi perfetto di Massimo Gaudioso, ma a portarlo, ovvero a...
Che sia nato prima il film o la canzone, come nella domanda esistenziale per eccellenza che non ha né mai avrà risposta alcuna sull’uovo e la gallina, intendendo per film quello di...
A Venezia 73 arriva Wim Wenders. Les Beaux Jours d’Aranjuez il film che il regista tedesco presenta oggi in concorso alla Mostra del Cinema: ancora in 3D come fu per Ritorno alla...