Nel 1969 a Palermo, dall’Oratorio di San Lorenzo, fu rubata un’opera d’arte preziosa, la Natività di Caravaggio. Anni dopo il pentito Francesco Marino Mannoia rivelò che quello era stato il primo furto su commissione portato…
roberto andò
-
cinemaVenezia 75
-
Emma Dante, Yannis Kokkos e Giampiero Solari: sono loro i tre registi che dal 10 maggio all’8 luglio prossimi daranno vita al Festival del Teatro Greco di Siracusa 2018 presentato oggi a Roma, rispettivamente con…
-
Al via il 15 giugno a Lamezia Terme la sesta edizione di Trame, il Festival dei libri sulle mafie diretto da Gaetano Savatteri, che, come accaduto nelle scorse edizioni, anche quest’anno offrirà spazio pure alla…
-
“Un film non polemico che pone domande esistenziali e con un senso dell’umorismo speciale”. Così Connie Nielsen definisce Le Confessioni, il nuovo film di Roberto Andò di cui vi abbiamo già parlato in occasione della…
-
cinema
Le confessioni, quando l’economia fa paura. Videointervista a Pierfrancesco Favino e a Roberto Andò
La crisi incombe. La disoccupazione è ai massimi livelli. La povertà dilaga. Forse l’unica soluzione possibile è tagliare i rami secchi, sacrificare in modo radicale e inappellabile, certamente non etico né semplicemente umano, chi non…
-
Stasera alle 21.05 su Rai3 Viva la libertà, l’ultimo film di Roberto Andò con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi e Michela Cescon, pluripremiato in Italia e all’estero. Tratto dal romanzo dello stesso Andò…