Officina Lo Spazio, l’arte del teatro insegnata ai giovani
I Teatri sono ancora chiusi, ma non lo saranno per sempre. Un palcoscenico vuoto non può restarlo a lungo e quando il sipario si riaprirà, sarà bello ritrovare i volti amati e...
I Teatri sono ancora chiusi, ma non lo saranno per sempre. Un palcoscenico vuoto non può restarlo a lungo e quando il sipario si riaprirà, sarà bello ritrovare i volti amati e...
Federico Fellini amava tanto Roma che ci si trasferì. Andò ad abitare in una stradina del centro dedicata all’arte e agli artisti, Via Margutta, dove c’è anche una targa dedicata al regista,...
Approda per la prima volta sul palcoscenico il caso delle Lolite, ovvero le baby squillo del quartiere Parioli di Roma emerso alle cronache nel 2013, adolescenti che si prostituivano in cambio di...
Le donne ne sanno sempre più degli uomini, e ne sanno persino più di quanto i loro uomini sappiano di se stessi. Ida Salgari sapeva molto di suo marito, certo molto più...
Nonsoloradio di Domenica 23 luglio con Patrizia Simonetti, settimanale di cinema, teatro, musica ed eventi a Roma, una collaborazione con Radio Antenna 1 da ascoltare ogni domenica alle 13.00 sui 107.1 in...
Un viaggio attraverso i testi più belli di William Shakespeare, che siano tragedie o commedie, da Amleto a Macbeth, da Romeo e Giulietta a Otello, da Re Lear a Sogno di una...
L’uomo ha spesso due facce, due vite, due mondi. L’artista anche. Gabriele D’Annunzio nei suoi ultimi anni di vita manteneva di giorno la sua ironia e arroganza, giocando con le sue donne,...
Il Piave mormora e l’Italia entra in guerra. È il 24 maggio 1915. Per gli altri la Grande Guerra è iniziata già da dieci mesi, esattamente dal 28 luglio 1914 con la...