Dal 10 febbraio 1986 al 16 dicembre 1987, nell’aula bunker appositamente costruita nell’Ucciardone a Palermo, si tenne il cosiddetto Maxiprocesso voluto da Falcone e Borsellino, quello che portò alla sbarra 475 membri di Cosa Nostra…
donatella finocchiaro
-
tv
-
Il delitto Mattarella ha certamente un grande merito, oltre a quello di averci riportato a una presentazione live e a incontri reali con regista e cast dopo il lungo lockdown e le tante conferenze stampa…
-
Quando si rischia qualcosa, qualcosa di grosso come il lavoro o il posto in cui vivi, è più facile far fronte comune davanti al nemico, stringere alleanze e condividere strategie, anche se si è diverse.…
-
Non capita a tutti di essere sul grande schermo contemporaneamente in due film usciti all’unisono, entrambi belli tosti e con qualcosa da dire e da far riflettere. Succede però a Donatella Finocchiaro, catanese, ex avvocato,…
-
Nonsoloradio di Domenica 29 Aprile, settimanale audio/video di cinema, teatro, musica ed eventi a Roma, una collaborazione con Radio Antenna 1 da ascoltare ogni domenica alle 13.00 e in replica il lunedì alle 8.55 sui…
-
“La storia racconta il dramma di una famiglia, il contesto della camorra è solo qualcosa che spiega da dove è nato questo dramma”. Alessio Lapice parla così di Nato a Casal di Principe, il film…