Presentato alla Festa del Cinema di Roma, tra i pochissimi film italiani di quest’anno, arriva oggi, mercoledì 1 novembre, in sala con 01 Una questione privata di Paolo e Vittorio Taviani (qui la videosintesi della …
taviani
- cinemaFesta del Cinema di Roma
-
La follia d’amore, tema principe di tanti classici e opere, dall’Orlando che diventa furioso alla Lucia di Lammermoor che si trasforma in un’assassina, così come accade a Otello, accecato dalla gelosia. Anche Milton va fuori …
-
Passare da una cella a un palcoscenico deve essere un’esperienza meravigliosa, anche se sai che poi in quella cella ci torni perché in carcere ci devi stare tutta la vita. Soprattutto se ci credi davvero, …
- cinema
Festa del Cinema di Roma. Intervista ai fratelli Taviani: abbiamo tanti film in testa, ma dobbiamo ancora decidere quale fare
170 anni in due, una vita nel e per il cinema, alle loro spalle orsi, palme, globi, leoni e efebi d’oro, ma anche nastri d’argento e David di Donatello e altro ancora a premiare le …
-
Saranno i fratelli Paolo e Vittorio Taviani con Maraviglioso Boccaccio ad aprire il 16 aprile il Festival di Pechino che “per la prima volta – fa sapere Marco Mueller, responsabile della Selezione Ufficiale Internazionale – …
-
Un momento decisamente felice per la carriera di Vittoria Puccini divisa tra cinema, televisione e ora anche teatro. Sul grande schermo è Catalina in Maraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani; su Rai1 il 16 e 17 …
-
Tarantino, classe 1979, Michele Riondino passa con disinvoltura dalla televisione al cinema al teatro. I fratelli Taviani lo hanno voluto nel ricco e variegato cast del loro Maraviglioso Boccaccio da oggi nelle sale, ma presto …
-
Prendi il Decameron di Giovanni Boccaccio, quel libro “cognominato prencipe Galeotto nel quale si contengono cento novelle in dieci dì dette da sette donne e da tre giovani uomini” per citare l’incipit dello stesso poeta …