Si intitola 7 Minuti ma racconta molto di più il nuovo film di Michele Placido, in sala da oggi, giovedì 3 novembre con Koch Media, corale, amaro e tutto al femminile, con lo stesso Placido…
michele placido
-
cinemamultimedia
-
Da ragazzina fa la controfigura come il papà, poi ha qualche ruolo minore in alcuni western italiani finché nella vita di Fiorella Mannoia la musica non prende il sopravvento e peraltro proprio tra pochi giorni,…
-
teatro
Ambra a teatro in Tradimenti di Pinter diretta da Michele Placido: la mia Emma è come me, disposta a tradirsi
Emma e Jerry si sono lasciati da due anni e si incontrano in un bar. Titolare di una galleria d’arte lei, scrittore e agente letterario lui, sono stati amanti per un lustro intero, ma giusto…
-
multimediateatro
Michele Placido porta Ambra a teatro in Tradimenti di Pinter: è brava, sarà anche nel mio nuovo film 7 minuti. La nostra videointervista
Non ci sono più dubbi: Ambra Angiolini è la nuova musa di Michele Placido, che vediamo in questi giorni su Rai1 in Questo è il mio paese. Da quando l’ha vista a teatro ne La…
-
tv
Questo è il mio paese: un comune del sud metafora di un’Italia che non vuole cambiare, per fortuna ci sono le donne
Per una serie di circostanze, tu chiamalo se vuoi destino, Anna ritorna al suo paese del sud e, travolta dagli eventi, da vicesindaco diventa sindaco e sacrifica tutta se stessa per poter cambiare il posto…
-
cinema
Intervista a Michele Placido, Don Mimì in Io che amo solo te: il primo amore? Non te lo scordi mai. Un figlio gay? Ne ammirerei il coraggio
Michele Placido è tornato sul grande schermo, questa volta solo in veste di attore, anche se dopo La scelta tornerà presto anche dietro la macchina da presa. Il suo ruolo è quello di Don Mimì…
-
Cosa fanno insieme Michele Placido, indimenticabile commissario Cattani de La Piovra nonché regista di Romanzo Criminale, e Maria Pia Calzone, la raggelante Donna Imma di Gomorra – La serie? Un film certo, di mafia o…
-
cinema
La scelta: Michele Placido porta Pirandello al cinema, con Ambra e Raoul Bova. Storia di uno stupro e di una donna coraggiosa
Portare Pirandello al cinema è una bella sfida. Michele Placido lo ha fatto scegliendo dal vasto repertorio del drammaturgo siciliano una commedia del 1917 intitolata L’innesto, rappresentata due anni dopo al teatro Manzoni di Milano…