Gerri, intuito e fascino per il nuovo ispettore di Rai1: videointervista a Giulio Beranek e Valentina Romani

di Patrizia Simonetti

Un nuovo ispettore si appresta a sbarcare su Rai 1. Si chiama Gregorio Esposito ma per tutti è Gerri, ha 35 anni, è affascinante e per questo ha molto successo con le donne, e forse anche per quella sua aria un po’ misteriosa e cupa. Perché Gerri non ha ancora fatto pace con il suo passato di bambino abbandonato, e scoprire cosa è veramente accaduto è diventata la sua ossessione. Nato dalla penna di Giorgia Lepore, Gerri è interpretato da Giulio Beranek, protagonista perfetto della trasposizione televisiva di tre romanzi a lui dedicati dalla scrittrice, archeologa e insegnante di storia dell’arte pugliese: I figli sono pezzi di cuore, Angelo che sei il mio custode, Il compimento è la pioggia.

Per questo suo peso che si porta dietro, e il ricordo nitido del suo abbandono ma poi niente altro, Gerri è molto empatico con le sue vittime, per lo più bambini, ragazzi e ragazze e persone fragili. Ha un grande intuito nel suo lavoro, ma si lascia spesso coinvolgere troppo, emotivamente parlando: in ogni bambino lasciato solo rivede se stesso, in ogni donna maltrattata, sua madre. Il che non piace al Capo della Mobile Nicola Santeramo (Massimo Wertmüller), ma lui tanto è fatto così. Ha invece un rapporto splendido che va oltre il lavoro con il suo capo Alfredo Marinetti (Fabrizio Ferracane), e sua moglie Claudia (Roberta Caronia) con la quale si confida spesso.

Poi arriva Lea Coen, viceispettrice da poco trasferitasi in Puglia. Ad interpretarla è Valentina Romani, divenuta nota al grande pubblico interpretando per la prima volta 5 anni fa la giovane rom Naditza di Mare fuori. Ed è una bella coincidenza, forse, perché anche Gerri è di origini Rom e quando si verrà a sapere, anche tra i colleghi il pregiudizio si farà sentire. Lea è sicura di sé, capisce subito che Gerri è un uomo irrisolto con qualcosa che lo tormenta, ma farà subito squadra con lui riconscendone la grande professionalità e la capacità di comprendere le persone.

Da lunedì 5 maggio in prima serata su Rai 1, Gerri vede nel cast anche Irene Ferri nel ruolo del Vicequestore dell’Ufficio minori della Questura di Napoli Giovanna Aquarica, che non resterà immune al fascino dell’ispettore; Lorenzo Adorni in quello dell’ispettore Roberto Calandrini che non perde occasione per denigrare Gerri; Lorenzo Aloi che interpreta il suo giovane collega Elia Locascio con cui invece Gerri va molto d’accordo; Cristina Pellegrino e Tony Laudadio che interpretano Beatrice Palmieri e Luigi Castellana, lei capo della Polizia Scientifica, lui medico legale; Cristina Cappelli che è la giovane ispettrice Annalisa che, quando lo conosciamo, ha una storia con Gerri; e Carlotta Natoli nel ruolo della PM Maddalena Crovace, un debole per Gerri di cui si fida ciecamente e che difende a spada tratta ogni qual volta crede che ce ne sia bisogno. La nostra videointervista a Giulio Beranek e Valentina Romani:




Le Foto sono di Angelo Costanzo