Ieri sera ha presentato live il suo primo Ep Not for sale (Maqueta Records) al Teatro Lo Spazio di Roma. Accompagnata da Simone Gianlorenzi alla chitarra, Mauro Arduini al basso, Max Baldassarre alla batteria e Fernando Alba alle tastiere, Demetra Bellina ci ha piacevolmente sorpreso e incantato. Attrice, cantautrice e musicista, mente canta i suoi pezzi suona contemporaneamente chitarra e armonica e, volendo, sa suonare anche il pianforte mentre sta sperimentando basso e synth, come ci rivela lei stessa nella nostra videointervista che ci ha regalato tra le prove e il concerto.
Sul palco ha cantato tutti e sei i brani di Not for sale, ovvero “le canzoni selezionate da questi dieci anni in cui ho suonato in giro per l’Italia – ci ha spiegato – ne avevo un centinaio e ho scelto le sei più rappresentative, l’ultima è Don’t you come around, che è la prima che è uscita, la prima è Not for sale che dà il titolo all’Ep”.
Oltre ai due singoli – la già citata Don’t You come around e Only dancing uscita il 18 aprile scorso, sulla difficoltà di vivere e sulla libertà di ballare, metafora del vivere stesso, i cui video sono stati girati in pellicola proprio come piace a Demetra – e la title song, nell’Ep troviamo Mary is a lamb, Loverz e Count on me, tutti in inglese e in stili differenti che si ispirano al rock, al folk, al pop, sfiorando il country e il grunge.
La loro esecuzione live è stata magica, la voce pulita e vibrante di Demetra Bellina si avvolge attorno ad ogni storia da lei stessa creata e ad ogni melodia, il feeling con gli altri musicisti, tutti assolutamente bravissimi, è evidente e palpabile, l’atmosfera informale a al tempo stesso raffinata. Lo show è stato davvero piacevole e se la chiamata del bis non fosse stata scherzosamente richiesta al pubblico dal presentatore, produttore e tastierista Fernando Alba, sarebbe arrivata comunque.
Piacevole anche l’opening di Giovanni Grisan che ci ha regalato un preambolo musicale ambient e rilassante con le sue campane tibetane, il suo hang e la sua chitarra azzurra, così come le letture dei testi in italiano delle canzoni, interpretati da Adele Tirante.
Demetra Bellina ama fare sia l’attrice che la cantautrice, anche contemporaneamente. Tanto che dopo film come Comedians di Salvatores, La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi con Colapesce e Dimartino e Non credo in niente di Alessandro Marzullo, anche quello girato in pellicola, in cui interpreta Numero 4, una giovane e talentuosa artista che però per vivere fa la hostess e dove canta il brano della colonna sonora So many roads di Riccardo Amorese, ci racconta che le piacerebbe molto lavorare con un regista che le permettesse ancora sia di recitare che di cantare, e magari entrare nel cast di un musical. Intanto è al lavoro sul set di una serie e di un film che la vedrà protagonista. La nostra videointervista a Demetra Bellina:
Le foto sono di Angelo Costanzo