Roma Pride 2025: inaugurata la Pride Croisette con Gualtieri, Leo Gassmann, Luxuria e le Queen (Video)

di Patrizia Simonetti

Tra musica e colori, è stata inaugurata ieri sera la Pride Croisette, il villaggio del Roma Pride 2025 a Caracalla. A tagliare il nastro sul palco grande accanto a Mario Colamarino, anche quest’anno il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha ricevuto i ringraziamenti del portavoce del Pride per il continuo sostegno ricevuto, non prima però di aver girato tutta la Croisette e aver stretto la mano a collaboratori ed espositori. 

Questa Croisette è un luogo straordinario perché è a disposizione di tutta la città – ha detto Gualtieriun luogo di dibattito, festa, incontri, di discussione e di battaglia politica. Oggi siamo tutti contenti per questa sentenza appena arrivata – ha aggiunto, riferendosi alla Corte Costituzionale che ha sancito l’incostituzionalità della negazione della genitorialità della madre non biologica di figli nati in Italia da due donne grazie alla Pma – anche se siamo ancora in retroguardia in Europa sul fronte dei diritti e dobbiamo lavorare”.

Sul palco arriva poi Leo Gassmann, bagno di folla per lui che dichiara: “è bello far parte di un movimento che fa bene al mondo, l’amore sempre, prima di tutto”. Assieme a Colamarino, al sindaco, alla Coordinatrice Politiche Diritti LGBTQIA+ di Roma Capitale Marilena Grassedonia, anche il giovane cantautore partecipa al taglio del nastro arcobaleno. Poi alle sue fan, prima di concedere selfie e abbracci, ha cantato, seduto sul palco, E poi sei arrivata tu e Terzo Cuore.   

“La Pride Croisette apre ufficialmente i festeggiamenti del Roma Pride 2025, portando visibilità, orgoglio e cultura nel cuore della città – le parole di Colamarinoè un momento di festa, ma anche di consapevolezza. Mentre qui possiamo ancora scendere in strada con i nostri colori, in altri luoghi d’Europa, come a Budapest, il Pride è stato vietato. A loro va il nostro pensiero e il nostro sostegno: perché nessuna persona dovrebbe essere privata del diritto di manifestare il proprio amore e la propria identità. La nostra lotta è anche per chi oggi non può lottare. E finché ci sarà anche solo un Pride negato, il nostro sarà ancora necessario”.

Dopo il mini concerto di Leo Gassmann, sul palco solo salite con il loro spettacolo le Drag Queen Silvana della Magliana, Vicky La Mont e Kristine Voice, mentre sul palco minore, dopo che Lafranca Miseria e Lavanga hanno presentato live la loro Patate e Lampioni, il brindisi collettivo, rito cui si è aggiunta anche Vladimir Luxuria, per brindare con lo spumante arcobaleno all’apertura della Pride Croisette e augurare buon Pride a tutti.  Ecco i video dell’evento (altri li trovate tra gli Shorts):