Film, serie, show, di tutto e di più prossimamente su Prime Video, come annunciato al Cinema Barberini di Roma con l’evento Prime Video Presents Italia 2025 cui hanno partecipato molti dei vecchi e dei nuovi protagonisti della piattaforma. Cominciamo da un gradito e piccante ritorno, quello di Maddalena, interpretata da Diana Del Bufalo, e della pornostar Valentina Nappi di Pensati Sexy, protagoniste anche del sequel del film Original italiano Ancora più Sexy, sempre diretto da Michela Andreozzi che l’ha scritto con Daniela Delle Foglie. Ad anticiparne qualcosa a Nicole Morganti di Prime Video e alla stampa in sala, Diana Del Bufalo, Michela Andreozzi e Mario Ermito (il video a fine articolo). Il film arriverà in piattaforma l’anno prossimo e nel cast ci saranno anche Michele Rosiello, Filippo Bisciglia, Angela Finocchiaro, Anna Galiena, Fabrizio Colica, Ludovica Di Donato, Andrea Dianetti, Paolo Calabresi, Niccolò Senni, Nini Salerno, Fabrizio Santucci e Nicola Jiang.
Di tutt’altro genere, ma non meno divertente, anzi, Il Ministero dell’Amore, nuovo film Original italiano scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo di Boris, tratto dalla pièce teatrale Stare meglio oggi dello stesso Ciarrapico, prossimamente in piattaforma. Una sorta di Inside Out o Follemente che vede Aldo, interpretato da Pif, un brillante cronista parlamentare alle prese con un consiglio dei Ministri a dir poco sui generis che vive nella sua testa governando ogni sua decisione attraverso decreti emotivi e leggi dell’anima, persino sulla sua relazione con Claudia, interpretata da Alessandra Mastronardi. Nel cast anche Corrado Guzzanti, Pietro Sermonti, Angela Finocchiaro, Carlo De Ruggieri, Massimo De Lorenzo, Dharma Mangia Woods, Federico Cesari, Leonardo Lidi, Cristina Pellegrino, Daniele Natali, Giampiero Judica, Lucio Patanè, Thomas Trabacchi, Ninni Bruschetta, Fabio Balsamo e Andrea Pennacchi. A parlarne sul palco del Prime Video Presents Italia 2025 sono stati Pif, Pietro Sermonti, Corrado Guzzanti, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo (il video a fine articolo).
Arriverà invece questo novembre Natale senza Babbo con Alessandro Gassmann che dopo aver dato voce al Grinch si cala stavolta in carne ed ossa nei rossi panni di un Babbo Natale in crisi esistenziale, e con Luisa Ranieri, Caterina Murino, Valentina Romani, Diego Abatantuono, Michela Andreozzi – che l’ha scritto con la collaborazione di Filippo Macchiusi – Angela Finocchiaro, Rita Longordo, Paolo Calvano, Francesco Centorame, Simone Susinna, Francesca Alice Antonini, Alberto Astorri e Stefano Ambrogi diretti da Stefano Cipani.
Sempre nel 2026 arriverà su Prime Video Non è un paese per single, adattamento dall’omonimo bestseller dell’autrice dei record Felicia Kingsley, pubblicato in Italia da Newton Compton Editori. In un’idilliaca cittadina toscana, Belvedere in Chianti, tutti sono in coppia o in cerca dell’anima gemella, tranne Elisa, interpretata da Matilde Gioli, madre single che gestisce la tenuta Le Giuggiole e, forse meno bene, il ritorno dell’amico d’infanzia Michele cui dà vita Cristiano Caccamo. A presentarlo sul palco Matilde Gioli, Amanda Campana, Sebastiano Pigazzi e Felicia Kingsley (il video a fine articolo), nel cast anche Cecilia Dazzi, Margherita Rebeggiani, Marco Cocci e Bebo Storti.
Altra uscita del prossimo anno quella di Love Me Love Me Cuori magnetici di cui abbiamo potuto vedere le prime immagini, il film tratto dal romanzo di Stefania S., primo capitolo dell’omonima serie di quattro libri. La protagonista è June, interpretata da Mia Jenkins, che dopo la perdita di suo fratello deicide di cambiare paese e si trasferisce in Italia, dove sarà sopraffatta da vere e proprie tempeste emotive. A presentarlo sul palco del Prime Video Presents Italia 2025 sono stati Pepe Barroso Silva, Luca Melucci e il regista Roger Kumble (il video a fine articolo).
Per le serie, eccoci al secondo capitolo di Gigolò per caso La sex guru: Gianmarco Tognazzi e Sabrina Ferilli si uniscono al cast della seconda stagione della serie comedy Original italiana in arrivo nel 2026 che vede protagonisti come padre e figlio Christian De Sica e Pietro Sermonti alle prese con nuove esilaranti avventure e un rapporto conflittuale dai risvolti comici e con la presentazione sul palco (il video a fine articolo). Nel ricco cast anche Ambra Angiolini, Frank Matano, Giorgia Arena e Francesco Bruni e le altre new entries Euridice Axen, Gianfranco Gallo, Francesca Agostini e Valerio Lundini.
Annunciata anche la nuova serie Original italiana di Prime Video Italian Postcards, della quale inizieranno le riprese nei prossimi mesi. Creata da Lisa Riccardi e Damiano Bruè, sarà diretta dalla regista premio Oscar Jessica Yu: è stata lei stessa a parlarne nel corso del Prime Video Presents Italia 2025 (il video a fine articolo). La protagonista è Mia, giovane e viziata ereditiera newyorkese che viene spedita dal nonno a Palermo, senza soldi né lussi, per lavorare come agente immobiliare nell’azienda di famiglia.
Non mancano i reality show tra i nuovi titoli di Prime Video, come The Traitors Italia di cui abbiamo visto le primissime inmmagini: condotto da un’inedita Alessia Marcuzzi vede mettersi in gioco Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica, Yoko Yamada. Alta la posta in gioco che metterà alla prova la capacità di ciascuno di destreggiarsi in una fitta trama di alleanze e tradimenti. Versione italiana del format premiato ai BAFTA e agli Emmy, The Traitors Italia è prodotto da Fremantle Italia, in collaborazione con la Trentino Film Commission, per Amazon MGM Studios e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia con 6 episodi in uscita il prossimo autunno. A presentarlo al Prime Video Presents Italia 2025 è stata la padrona di casa Alessia Marcuzzi (il video a fine articolo).
E a proposito di show, già dal 4 settembre potremo vedere Holiday Crush, e quindi i The Jackal, e cioè Fabio Balsamo, Gianluca Fru, Aurora Leone, Ciro Priello che comodamente affondati nel loro divano guardano sulla loro TV e commentano senza peli sulla lingua la vacanza da sogno di un gruppo di ragazzi che, con l’aiuto di un travel planner alias Jacopo Becchetti e di una spiritual coach che è Jessica Venturi, vengono messi di fronte ai propri limiti, tra imprevisti ed emozioni. I The Jackal non saranno soli, ma avranno degli ospiti quali Emma Galeotti, La Pina & Diego e Cristina D’Avena. Sul palco però c’erano loro a presentare Holiday Crush (il video a fine articolo).
Altro show in arrivo questo autunno, Roast in Peace con quattro celebrità defunte, Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti, e sei comici pronti a commemorarle a modo loro con l’obiettivo di decretare il più cattivo e cinico tra Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase.
Bisognerà invece attendere l’anno prossimo per la seconda stagione di Red Carpet Vip al tappeto, la sesta di LOL Chi ride è fuori e LOL Halloween Special, fuori, naturalmente, ad Halloween 2026. Nel corso dell’evento sono state inoltre annunciate importanti novità riguardanti il live sport su Prime Video: oltre alla UEFA Champions League, questo autunno arriva l’NBA. Ecco le presentazioni sul palco del Prime Video Presents Italia 2025: