Chi è Jonas? Questa la domanda principale de La porta rossa 2, la serie thriller-fantasy nata da un’idea di Carlo Lucarelli al via stasera, mercoledì 13 febbraio su Rai 2 con la regia di Carmine Elia. Si sveglia infatti il misterioso persona
ggio che parla con il commissario Cagliostro (Lino Guanciale, qui la nostra videointervista) in quel limbo tra la vita e la morte, si sveglia dal coma dopo trent’anni ritrovandosi vicina una vecchia amica (Antonia Liskova) ma in un mondo sconosciuto: non sa cosa sono i telefonini, ad esempio, vi sembra poco? Ovviamente è molto invecchiato, così come appare grazie a un trucco perfetto Andrea Bosca che lo interpreta, ma sa benissimo che cosa deve fare: “i misteri di Jonas riguardano un po’ tutti nella serie, e riguardano Trieste – ci svela Andrea Bosca nella nostra videointervista – Jonas è completamente fuori posto ma improvvisamente ha un obiettivo: la vendetta. Inoltre vedrete una scena clou con me e Lino Guanciale tagliata dalla prima stagione che vi svelerà tanti segreti”.
Ma Jonas non è l’unico a parlare con il fantasma di Cagliostro, e neanche il primo: l’onore spetta infatti a Vanessa, la giovane medium interpretata da Valentina Romani, che lo aiuta a comunicare con gli altri e a compiere la sua missione, come quella di salvare sua moglie Anna (qui la nostra videointervista a Gabriella Pession) e poi anche sua figlia che sarà chiamata Vanessa proprio in suo onore, anche se ne La porta rossa 2 verrà coinvolta in un’indagine assieme al suo ragazzo Filip (Pierpaolo Spollon): “Vanessa è un personaggio che ha bisogno di molte attenzioni – ci dice Valentina Romani nella nostra videointervista – e in questa seconda stagione della serie la troverete molto più matura e consapevole del potere che ha”. Ecco le nostre videointerviste a Andrea Bosca e Valentina Romani: