Era dal 2018 che Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni volevano fare un film insieme. Del resto, comicità napoletana e comicità toscana si abbracciano bene, Troisi e Benigni insegnano. Anche se questa è un’altra storia. Io e te dobbiamo parlare il titolo del film finalmente realizzato dai due mattatori, il primo alla regia ma anche coprotagonista con il secondo, in sala da giovedì 19 dicembre. Il titolo, una frase che Antonio dice a sua figlia Maria. Ma forse anche un sottinteso bisogno di chiarimento tra i due.
In Io e te dobbiamo parlare Antonio, interpretato da Alessandro Siani, e Pieraldo, interpretato da Leonardo Pieraccioni, sono due poliziotti rimessi dal capo a lavorare in coppia come un tempo, ma il tempo non è più lo stesso. Pieraldo infatti sta con l’ex moglie di Antonio, la bella e divertente Matilde interpretata dalla vulcanica Brenda Lodigiani. Si erano però lasciati già da due anni Antonio e Matilde quando Pieraldo l’ha conquistata, e ci tiene a sottolinearlo… Fatto sta che i due tornano loro malgrado a lavorare in coppia, ma non potrebbero essere più diversi: Antonio vorrebbe stare in un film poliziesco all’americana, Pieraldo rimpiange l’ufficio con scrivania e stufetta annesse. Inoltre Maria, la figlia di Antonio, personaggio che segna l’esordio alla commedia di Gea Dall’Orto, vive con la madre e con Pieraldo… insomma, non è tutto così facile da gestire e da accettare.
Antonio intanto ritrova una vecchia fiamma che vorrebbe tanto riaccendere, Sara, poliziotta ambiziosa interpretata da Francesca Chillemi, che estorce informazioni al collega in cambio di un’uscita a cena. Poi c’è il poliziotto sempre pronto a prendere i due, che non ne azzecchano una, per i fondelli (Sergio Friscia), ma date tempo al tempo e entrambi si trasformeranno in due eroi per caso… Superdivertente il rapinatore folle e marchigiano interpretato da un Giovanni Esposito in stato di grazia, che fa davvero troppo ridere. Molto di più, ed è un peccato, della coppia principe del film, e la sensazione è che probabilmente Siani e Pieraccioni avrebbero potuto fare di più e che Io e te dobbiamo parlare potrebbe essere un’occasione sprecata.
Plauso invece a Enrico Lo Verso credibile più che mai nel ruolo del cattivo, e al maestro Peppe Lanzetta. Nel cast anche Tommaso Cassissa, Alan Cappelli Goetz, Peppe Lanzetta, Euridice Axen, Biagio Izzo, Fulvio Falzarano. Il nostro videoincontro con Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni, Brenda Lodigiani, Francesca Chillemi, Gea dall’Orto, Tommaso Cassissa, lo youtuber non nuovo al cinema, Enrico Lo Verso, Sergio Friscia, Alan Cappelli Goetz, Peppe Lanzetta:
Le Foto sono di Angelo Costanzo