Barceloneta RMX è il nuovo singolo di Riovale in collaborazione con Trepsol, artista rap emergente della scena romana, da domani, giovedì primo agosto, disponibile su tutte le piattaforme digitali tra cui Spotify, Apple Music, YouTube. Un brano che non si limita a rinfrescare la versione originale, ma ne riscrive completamente l’anima: il testo è stato quasi interamente cambiato, dando così nuova vita a Barcellona, non solo come città, ma come luogo simbolico di fuga, desiderio e trasformazione. Barceloneta RMX è un viaggio tra le luci della Rambla, le onde che cancellano i pensieri, le notti che confondono attrazione e disillusione. Un’estate vissuta a metà tra sogno e realtà, dove si parla di relazioni fugaci, voglia di evasione e stanchezza emotiva.
Il nuovo testo, dal linguaggio diretto e sincopato, alterna immagini sensuali, ironiche e malinconiche. Si passa dal desiderio (“sei sempre più bella quando ti spogli”) alla saturazione (“non ho più voglia di kiss, chat, feel, bad vibes”), in un flusso dove il beat accompagna la voglia di lasciarsi tutto alle spalle. “Volevo dirti quanto eri bella, non so lo spagnolo” è una delle linee più forti del brano, che racconta il limite tra sentimento e incomunicabilità, tra intensità e distanza. Trepsol dona alla traccia un’impronta rap schietta e visiva, ricca di riferimenti pop e urbani,da Djokovic a Obelix. Il suo intervento dà ritmo e sostanza al remix, trasformando la traccia in una hit estiva ballabile, ma con una profondità nascosta.
Il remix musicalmente fonde trap, rap, latin vibes ed elettronica con un sound fresco e contaminato, che riflette la libertà di entrambi gli artisti. Non è solo un remix: è una seconda versione della storia, più notturna, più viscerale, più vera. “È una canzone che nasce dal bisogno di staccare, di prendersi una pausa da tutto – racconta Riovale – Barcellona rappresenta quel luogo ideale dove puoi perderti e ritrovarti tra le onde, dimenticando per un attimo Roma e tutto il resto”. Con questa collaborazione, Riovale e Trepsol dimostrano la forza della nuova scena musicale romana: capace di raccontare emozioni contemporanee, tra rime e melodia, ironia e vulnerabilità, con un’estetica personale e riconoscibile.
Riovale è Valerio al contrario, ma nella sua musica è tutto chiaro: pop diretto, testi explicit, e un’estetica che fonde sensualità e autenticità. Artista e autore, dal 2020 scrive e interpreta canzoni che raccontano l’amore in chiave sexy, ma anche critica, senza filtri. Sin da bambino, il suo sogno era quello di stare su un palco davanti a tante persone, come facevano i suoi idoli. Un sogno che non è mai cambiato con il tempo, anzi, è diventato sempre più vivo, più urgente, più necessario.
Dal 2020 pubblica la sua musica collaborando con Alxndr Morou, il suo produttore, dando vita a un sound personale e riconoscibile. L’ultimo singolo, BARCELONETA, è uscito ad aprile 2024, segnando una nuova fase della sua carriera. Nel 2024 è tra i fondatori di VSNR, studio creativo che unisce produzione audio/video e visione artistica, trasformandosi rapidamente in una vera e propria etichetta indipendente. Riovale è voce, penna e immaginario, ma soprattutto è la versione che rappresenta meglio Valerio.